
Ovunque andate, con chiunque lo passiate, vi auguro un Felicissimo Natale!!!!
....tratta argomenti politici, filosofici o d'amore, che sarebbero solitamente scritti in latino...
In un tempo dove la coerenza non è di questo mondo, mi domando a chi ci si possa affidare per avere un barlume di certezza. Fatico a comprendere (o meglio non voglio comprendere) il perché non ci sia più una netta distinzione fra le cose e le idee. Mi spiego meglio, parliamo del paese dove abito San Felice sul Panaro. Succede che vogliono costruire una centrale di stoccaggio del gas… L’amministrazione comunale, composta dal PD in larga maggioranza, la vuole costruire (anche se non palesemente) una parte dell’opposizione la vuole (UDC e affiliati), i piccoli imprenditori che fiutano l’affare la vogliono…. Il resto della gente no! Ebbene, nascono allora i comitati , le manifestazioni di protesta e quant’altro. La cosa però buffa è che queste persone votano e sostengono tutte l’amministrazione comunale…. Che vuole il “gas”…. Quindi si apre una dicotomia: o questi comitati sono quantomeno degli sprovveduti oppure c’è qualcosa sotto. Altra cosa… il Comune di San Felice è indebitato fino al collo… cosa fa per sanarsi? Niente…anzi, sponsorizza (paga con i nostri soldi) interventi di personaggi dalla dubbi provenienza e onestà intellettuale (vedasi Travaglio),oppure costruisce opere inutili e onerose (il piazzale della rocca) toglie parcheggi al centro del paese con i negonazianti che ringraziano... quando ci sono famiglie di sanfeliciani in difficoltà, strade in condizioni pessime, fognature da rifare, industria da rilanciare (e non con un’autostrada che passa in mezzo ad una splendida frazione come San Biagio), criminalità dilagante, scuole fatiscenti, e allora SVEGLIA è inutile andare a protestare con quelli che vogliono rovinare San Felice e
Mi domando se c’è anche coerenza in quelle persone che prima le trovi in Chiesa, sia fedeli che preti, poi li vedi sostenere, o quantomeno votare coloro che sono pro aborto, pro eutanasia ecc…
Ma se Dio vuole, si sente nell’ aria odore di cambiamento, e allora per San Felice inizierà un nuovo periodo, non dico di fasti ma quantomeno, di cambio al vertice, che porterà gente più seria, gente che le cose che dice fa, gente che se non vuole il rigassificatore, farà di tutto per non farlo fare, gente che smetterà di prendere in giro la gente onesta!L’avvio dell LHC ci seppellirà tutti o forse no?
La risposta è ovvia…NO. Premetto che la mia conoscenza della fisica nucleare, quantistica o la anche, più semplicemente ,di una branca qualsiasi, è pari a quella della storia della brugola… ovvero zero assoluto (-273,16°C per la precisione).
L’idea che mi sta dando questa situazione è quella di quando leggevo dello stupore, misto paura, degli uomini primitivi, nel guardare il fulmine o nel sentire il tuono. O mia nonna che col temporale diceva “sta dentro che c’è il diavolo in carrozza”! Frasi banali di chi cerca di spiegare fenomeni a lui non comprensibili…. Ma certe cose dai media e da presunti esperti non si possono accettare. Secondo quale mente perversa, se un ente vuole fare un esperimento veramente pericoloso per il pianeta, un Rubbia a caso o uno Zichichi qualsiasi (avendo anche loro stessi il culo su sta terra), non alzerebbero una manina per dire la loro?
E allora torniamo al medioevo a bruciare le vecchie con gatti neri allegati, torniamo ad adorare Apollo che con il suo carro fa sorgere il sole, non oltrepassiamo più le colonne d’Ercole, andiamo dalla maga farle fare una bella macumba contro qualcuno che ci sta antipatico…
Forse è ora che iniziamo veramente a prendere un po’ le cose sul serio e a far funzionare un po’ il cervello… Io per primo, buchi neri permettendo.
Dopo 5 giorni passati a camminare tra verdi boschi, antiche rocce d’arenaria, cinghiali, volpi, api, falchi e aquile, cavalli, cani e gatti e vecchi paesi settecenteschi ormai abbandonati e riassorbiti dalla montagna, le feste paesane di Fanano, il silenzio della sera, la vita notturna della montagna, fatta di ombre di fruscii e di un buon nocino bevuto, mentre, seduto fuori si osservava il volo di un qualche gufo alla ricerca del pasto serale. Adesso si torna al quotidiano, ma con la spia delle batterie sul verde abbondante
Premetto che il latino lo mastico poco perchè nessuno me lo ha mai insegnato, quindi mi perdonerete errori nel titolo.
Per rispondere bene sia al post che al commento, ho dovuto riflettere, rileggere le parole, capirne il senso e soprattutto il non fermarmi al significato superficiale, con il rischi di rispondere male. Innanzi tutto se il dialogo (moderno-epistolare, in questo caso) non può cadere nella pochezza di frasi banali o quantomeno offensive del credo altrui (vedasi l’inizio della canzone) ricordando che non è detto che perché ogni giorno sentiamo bestemmi, le nostre orecchie si siano abituate. Dopo di che ognuno è libero di pensarla come vuole, nel senso che una persona, nel ponderare una cosa così importante deve mettere sul piatto della bilancia più fattori, ma deve anche essere bravo a non farsi condizionare, riempiendo un solo piatto. Per quanto le cose sembrano evidenti, bisogna ricordarsi che almeno il doppio stanno sfuggendo. Allora consideriamo un po’ tutto.
Alt, discerniamo tra risposta al commento e commento al post.
Risposta al commento:
Andiamo per gradi (o per frasi), il fatto che sia in coma non è detto che non sia in grado di pensare, di provare emozioni, anzi se così non fosse mi chiedo perché esistano le cliniche del risveglio e perché si cerca di stimolare tali pazienti con musica, parole ecc.. Prova solo ad immaginare, per un momento che quella povera Ragazza possa sentire quello che le accade intorno, prova a pensare per un attimo, il dispiacere che potrebbe provare nel sentire che suo padre, la persona alla quale, forse, vuole più bene, sta facendo di tutto per ucciderla, l’amarezza sarebbe tanta anche solo nel pensare che lei stia ascoltando e non può intervenire. Di certo non ha l’encefalogramma piatto, altrimenti l’avrebbero già dichiarata morta, quindi qualcosa in lei rimane pulsante, chi ti assicura che perché non si può nutrire non possa provare fame, sete, magari un vago senso di tristezza, perché se un vago senso di tristezza per questa faccenda lo proviamo, in fondo, tutti. Potrebbe essere.
Commento al post :
Proviamo a partire da un altro punto di vista. Proviamo a dare per assodato che non sempre ciò che non si vede non ci sia, miliardi di persone non le vedo ma ci sono (discorso banale ma utile per gettare le basi del discorso). Per approcciare un argomento, non sempre dobbiamo utilizzare lo stesso metodo, con le persone non ci si raffronta allo stesso modo perché di natura diversa fra loro, e così per i temi della vita. Non credo che per questo tema siano necessari pipette graduate, becker o becher (come diavolo si scrive). Quindi cerchiamo un approccio scientifico si, ma rendendoci conto che non stiamo parlando di molecole. Come nelle diete fai date (l’esempio non si addice molto, ma è efficace) il fare da soli, potrebbe essere dannoso, ai fini della nostra ricerca, dotiamoci di mezzi adeguati, ovvero 2 libri. Prenderei “Fides et Ratio” (enciclica dell’ attuale Papa) e il libro “Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)”. Da qui iniziamo il percorso, un percorso che se affrontato seriamene, può mettere in crisi anche la persona più convinta. Cosa ne esce fuori? Una delle probabili soluzioni, di certo, però, frutto di vero percorso, il quale, ha fatto si che, sul piatto della bilancia mettessimo il più possibile, per ottenere una millesima parte di ciò che ci siamo chiesti, una millesima parte di una risposta che solo alla fine della vita riusciremo a dare. Non credo che con i soliti luoghi comuni tu possa cercare di dare una motivazione alla tua vita, tu possa dire si Dio c’è, oppure no, il farsi condizionare a volte, oltre che ad essere subdolo è anche un discorso che porta a far credere che alle conclusioni ci sia arrivato tu mentre invece sono quelle che volevano che tu arrivassi. Vedi Bundo, io non ti devo, e nemmeno voglio, convincere dell’ esistenza di Dio, anche perché la vedo, palese, ogni giorno, ma bensì il tuo ultimo post mi sembra più frutto di una spinta innaturale, al tuo consueto ateismo, figlia di una frase o di un momento, particolarmente coinvolgente, ai tuoi occhi, ma che, a ben poco di tuo, ti ha portato.
Dopo l’ennesimo gran premio gettato al vento, dopo l’ennesima prova d’incapacità nella guida di Massa, caro Luca Cordero, fa qualcosa… se non vuoi Alonso io richiamerei Eddie Irvine!
Non seguo tanto il ciclismo, è uno di quei pochi sport che non mi entusiasmano più di tanto, insieme al tennis, cricket, polo ecc., ma la notizia di ieri mi ha proprio colpito, Riccò presunto dopato, sarà la provincia d’appartenenza, sarà che tutti i giorni, lungo le strade si vedono ragazzini come lui che si allenano, che questa notizia mi ha proprio amareggiato . Mi auguro che si sbaglino, mi auguro che siano le solite storie con i soliti francesi. Ma se non fosse così addio pedali, ciao le scritte sul muro W Coppi, ciao salite epiche, ciao sudore e fatica a 2°C sui monti del trentino in Giugno durante il giro, ciao maglie dai vari colori per differenziare i migliori, addio Conti che cantava del giro e delle strade impolverate mentre, sul ciglio della strada, aspettava Bartali, è finito, finito tutto, ma più che finito è finto tutto finto, per allenarsi non si fanno più Km di salite, si fanno Km di flebo. In un tempo dove, lo sport in generale, avrebbe bisogno di veri campioni puliti, abbiamo solo esempi di finti campioni, campioni di laboratorio.
Mi immagino già un mio eventuale figlio che fra 10 anni, dando per scontato il doping, mi chiederà
-“ma come facevano una volta a fare il giro d’Italia senza l’aiutino di un qualche medicinale?”
-“ pedala ragazzo che di strada da fare ce n'è ancora tanta… e nessuno ti aiuterà, neanche le flebo”
Come ogni volta che si affronta un tema che coinvolge l’etica e i principi di una persona, non c’è un punto di vista unico e corretto, anche nel caso della ragazza milanese (?) non si può dire che uno abbia la soluzione perfetta ad un problema etico come l’eutanasia.
Pensandoci su, ho provato ad approcciare il problema in 2 modi: quello cattolico e quello politico laico.
Considerando l’approccio cattolico e pur non essendo un teologo, mi viene da pensare che se Dio in primis ti lascia la possibilità di seguirlo oppure no, così mi dovrei comportare io con queste persone. Quindi se uno coscientemente dice che non vuole curarsi, o restare attaccato ad una macchina per rimanere vivo, dovrei assisterlo con “umano amore” fino a che non decide di morire. Qui però c’è il presupposto di consapevole scelta. Quindi se uno è cosciente lo può decidere e quindi può optare per l’eutanasia. Resta inteso che andando contro il principio della sacralità della vita, è inutile che si aspetti funerali religiosi, anche se credo che poi sarà Dio a giudicarlo e non degli uomini. Se però tutto ciò si basa sul libero arbitrio, mi sembra ovvio che uno che non lo abbia scelto prima, non può essere eutanasizzato (si dice?) perché così facendo è ovvio che lo si uccide. A sostenere ciò, sempre secondo me, interviene il discorso per il quale se per Dio è arrivata la tua ora, non c’è macchina che tenga, stacca Lui la spina e arrivederci e grazie.
Approcciamo ora il lato politico-laico. Il legislatore è indubbiamente obbligato ad intervenire sulle problematiche di condotta che solleva il cittadino. L’approccio deve sempre essere a difesa dell’essere più debole. Quindi suddividerò i casi in: caso di paziente terminale cosciente e caso di paziente incosciente.
Paziente cosciente è il paziente che vuole morire, per motivi suoi o vari e quindi è l’essere debole. Come si possono tutelare i suoi diritti? Nessuno si può sostituire alla sua volontà, medico o giudice che sia, quindi se è in grado di intendere e volere, se una (una sola) commissione di medici dichiarano l’impossibilità di guarigione allora se vuole potrebbe optare per l’eutanasia. Mi sembra ovvio che se però uno arriva ad una conclusione così grave vuol dire che la malattia l’ha veramente stroncato e che anche con tutto il sostegno che può dare una famiglia, lui ha deciso di andarsene e allora che sia libero di prendere anche questa strada.
Per il paziente, invece non cosciente, le cose cambiano, non si può sapere cosa voglia in quel momento, e anche se vari anni prima, avesse espresso un consenso a morire, in quel momento, non si ha la certezza che lo voglia, quindi, dato che non siamo in un paese con la pena di morte, nessuno né un suo tutore, né un giudice o medico, può decidere se uno deve vivere o morire. Del resto è uno dei diritti imprescindibili dell’uomo.
A chiusura di tutto ciò sarebbe meglio che chi legifera guardi prima i problemi della gente, che li ha votati e poi i propri. Anche perché non si rimane a governare per sempre….
Da un po’ di tempo avevo iniziato un cammino, politicamente parlando, che mi stava portando dalla destra sociale ad un centro-destra, un po’ più moderato e liberale. In poche ore, tutto è stato spazzato via, forse, in un certo senso, ho rivisto la luce che mi ha portato a riconsiderare tutto. Dopo una manifestazione, dove di politica, non c’è stata traccia, sono sempre più convinto che, molte persone, non vogliono altro che riportare l’ Italia ai tempi degli anni di piombo. L’esasperazione dei contenuti, i termini poco ortodossi, le battaglie condotte contro persone e non contro idee o partiti, non possono fare altro che creare un clima di scontro, che se non controllato, risulta di facile degenerazione. Purtroppo io mi domando chi sia quel mentecatto che continua ad invitare a parlare alla gente, quell’ oscena della Guzzanti (Sabrina N.d.R.), non è una comica, in quanto non fa ridere, non è un’attrice in quanto gli unici film che ha fatto, faceva anche da regista (se le suonava e cantava ensable), non è una giornalista e nemmeno una una politica. Allora mi domando era proprio necessario un suo intervento? Erano proprio necessari quelle inutili affermazioni? Solo la frustrazione, da silurata in ogni campo, secondo me, può portare a sproloquiare in quel modo, anche se non so chi è peggio, se lei o quei 3 o 4 fessi che l’applaudivano.
Di Grillo non c’è bisogno di dire niente… datemi dei miliardi e anch’io potrei diventate un saltimbanco, adulatore del popolo a tempo pieno.
Conviene comunque che si abbassino i toni e che lo scontro rimanga solo in termini politici , non personali, criticando le persone e il loro aspetto fisico…anche perché l’idea che si da è quella di coloro che non hanno argomenti da esporre.
P.S.: volevo chiudere in termini più bellicosi, ma sarei stato incoerente… I vantaggi di scrivere a 24 ore dall’evento si fanno sentire
Mi ricordo la recente campagna elettorale, Double V Veltroni, correva per l’italico paese con un verdeggiante pullman, alla ricerca di consensi tra gli indigeni di ogni luogo; pranzi con famiglie, ragazzi festosi, insomma un contesto quasi da festa paesana in ogni località toccata dal verdeggiante pullman. Ricordo ancora uno dei suoi manifesti “1000 € a tutti i precari” oppure quello che stanno attaccando ora facendo vedere una famiglia felice e tesserata….. Ecco Ecco dove hai sbagliato A.G. se lavori per una cooperativa gestita dal PD è ovvio che dovevi essere tesserata, se lavori per una azienda che gode dei vantaggi che un’azienda di sinistra inserita nella bassa modenese è ovvio che non puoi dire che ti sposi … in chiesa poi…. È chiaro che per non farti fare la matrimoniale ti fermano adesso per farti riprendere 5 giorni dopo il matrimonio….
Del resto anche la precaria di Double V Veltroni era una cavolata, assunta a tempo indeterminato e part-time, insomma un sogno per ogni donna/madre, spacciato per precarietà, forse è una precarietà che tutti vorrebbero avere, con buona pace di chi non può permettersi il futuro.
Se famiglia cristiana bolla come indecente la proposta di Maroni, sulla raccolta delle impronte digitali ai bambini rom, e come assurdo il silenzio intorno alla vicenda, io non posso che commentare come indecenti e assurde queste dichiarazioni.
Evidentemente si preferisce lasciarli in balia di “genitori” senza scrupoli che li usa per chiedere l’elemosina o rubare nelle case altrui, si preferisce non farli crescere con un’educazione degna di essere chiamata tale, ma soprattutto difesi nei loro diritti. Forse siamo anche troppo laschi con questa gente e mi meraviglio ogni volta che in tv o sui giornali, quotidiani o settimanali che siano, li si voglia fare passare come gente onesta che lavora e che forse in fondo in fondo sono meglio di noi.
Cazzate credo che abbiano molte più possibilità di vivere decentemente che un qualsiasi italiano.
Case, soldi, bonus fiscali (anche se non ne avrebbero bisogno tanto non pagano niente). L’operaio italiano con uno o due figli a carico invece???
Lasciate perdere cortesemente, tanto quelli di rifondazione, verdi e co. non vi compreranno mai .
Esistono momenti nella vita in cui il tempo si ferma.
Si entra in una bolla spazio temporale in cui le cose sono così come le avevi lasciate l’ultima volta.
Questo è successo sabato pomeriggio sera. Cesenatico sempre quella, CLASSE 5^D sempre quella. Appena arrivi sai che c’è già qualcuno al barettino sotto il grattacielo che sta bevendo la prima birra, li vedi ed è già festa, tutto può sembrare tranne che sono circa 1 o 2 anni che non ci vediamo. Non ci si chiede come va perché tanto lo sappiamo, via falsità o domande di rito….inutili! Poi si snocciolano le novità più grosse, oh ma sai che sono 2 mesi che è nato mio figlio, oh fra 4 nascerà il mio, oh ma come va l’ Eurofighter? Va va lascia stare….Oh ma andiamo a bere o no? NO!! Stasera addio al celibato del MALA e adesso sono cazzi tuoi…..
Via a cambiarsi con la divisa ufficiale del Merola golfing club, cartelli indicanti l’avvenimento e primo aperitivo…. Intanto che ci sei ti mettiamo le manette (vere cazzo ho ancora i segni ai polsi!!) intanto distribuisci lecca lecca….. Bene abbiamo bevuto abbastanza torniamo in albergo… mala mettiti questo…vestito da coniglio rosa….. luci, colori alcool tanto alcool. Il resto solo ipresenti sanno cos’è successo e tale rimarrà per sempre, come del resto tutte le volte che il club si riunisce.
Mattina, Puff bolla rotta, ciao Bando io dormo……Ma Gallina? Bo è andato via con una…. Ciao a tutti….mi sveglio…. Siamo rimasti in 4 di cui uno sta partendo….Piada al Romeo? Ok ma poi vado
Ciao ragazzi alla prossima bolla!!!!!
Un saluto anche a Andrea….ad ogni modo tu ci sarai sempre….